L’Accademia Tetracordo di Vittorio Veneto (TV), fortemente voluta dai membri del direttivo e dagli associati, è nata con l’obiettivo di promuovere la musica vocale in tutte le sue forme.
Il coro dell’Accademia, diretto dal Maestro Mariagrazia Marcon, è un coro a quattro voci miste e conta oggi circa 30 elementi, molti dei quali cantano insieme da quasi 30 anni.
Circa 8 anni fa, ancor prima della nascita dell’Accademia, il Maestro Mariagrazia Marcon ha intrapreso con il coro un percorso importante volto ad insegnare la tecnica del canto e della respirazione e a sensibilizzare ogni corista alla conoscenza del proprio corpo singolarmente e nell’incontro con gli altri.
Nonostante la recente costituzione, il Coro dell’Accademia ha già al suo attivo diversi concerti su tutto il territorio nazionale.
Il repertorio del coro è basato prevalentemente sulla polifonia sacra e include brani quali il Gloria RV 589 di Vivaldi, il Requiem op.48 di Faurè, il Magnificat di Vivaldi, la Missa Brevis di Mozart, lo Stabat Mater di Rheinberger. Recentemente, il coro ha intrapreso un nuovo percorso per l’approfondimento della musica corale di tutti i generi (non solo sacra), mentre un gruppo ristretto si sta dedicando in particolare alla musica rinascimentale.
Oltre all’attività corale, l’Accademia organizza percorsi individuali di vocalità per il canto lirico e corsi di approccio al canto corale per bambini e ragazzi.